
Maker Faire Rome 2019
2 Novembre 2019Si è appena conclusa la settima edizione della fiera per creatori più grande d’Italia.
Con ben sette padiglioni a disposizione per tutti i gusti, si potevano trovare dai droni, alle stampe 3D.
Quest’anno si è parlato anche del riutilizzo di materiali di scarto di eco-sostenibilità.
Questa volta sono andato ad occhio e ho scelto alcune idee che, a mio avviso, mi sono sembrate innovative, divertenti e utili. Ho voluto dedicare alcuni minuti a tre aziende – Start Up che ho trovato nella fiera.
Non parlerò io delle aziende – Start Up in questione, ma parleranno loro che nei propri progetti hanno messo cuore e tempo.
CACAO IS THE NEW COFFEE
Il cacao, come il caffè, è un alimento funzionale:
stimola il sistema nervoso e dona energia.
A differenza del caffè però, il cacao ha un’azione più gentile e l’effetto dura più a lungo.
Il segreto è la teobromina, sostanza presente nel cacao che combatte la stanchezza con gentilezza fornendo energia a lento rilascio.

l gioco è simile ad “air hockey”, in cui il campo di gioco è orizzontale e i giocatori sono sui lati opposti. Il campo di gioco è costituito da led RGB che sono illuminati in modo da simulare un disco in movimento. E’ facilmente trasportabile arrotolandolo e inserendolo in un tubo di plastica. L’interazione con il gioco avviene tramite gli smartphone dei giocatori collegati via bluetooth, utilizzando i dati dei sensori interni. Il gioco può essere multiplayer. La piattaforma può, nativamente, ospitare altri giochi 2D tipici.

FabLab Napoli è alla Rome Maker Faire 2019 #MFR19. Anche quest’anno la nostra associazione partecipa al più grande evento europeo sull’innovazione e lo fa con un progetto tutto nuovo: OneBoard. OneBoard è una main control board che supporta maker e creativi nella realizzazione dei loro prototipi, un supporto unico che ospita, regola e alimenta le componenti elettroniche necessarie a far funzionare progetti IoT, DIY, Education e MtM.